Author: M. Gatti
Anime Cult

Un elenco delle serie animate che per vari motivi sono da considerarsi un cult. Un viaggio alla ricerca di quelle produzioni che hanno contribuito a ridefinire il significato di ‘anime’ (per noi i ‘cartoni animati giapponesi‘) grazie all’introduzione di tematiche e riflessioni destinate ad un pubblico adulto pensante, in ordine […]
Chuck Norris, la vita e la leggenda

E’ l’uomo che quando fa le flessioni non alza se stesso ma abbassa la Terra, che può dividere per zero, che non legge i libri ma li fissa finché questi non gli danno le informazioni che vuole. Stiamo ovviamente parlando di Chuck Norris, colui che non orienta la parabola, sposta […]
Fringe, lo Schema segreto dei glifi

Fringe è la serie tv che ogni appassionato di fantascienza e fenomeni inspiegabili dovrebbe custodire nella propria videoteca, accanto a X-Files. Ideata nel 2007 da J.J. Abrams, Alex Kurtzman e Roberto Orci, la serie segue le avventure dei componenti della divisione Fringe dell’F.B.I., che si occupa di ‘scienza di confine ‘. […]
Amori maledetti: Maria Antonietta, Luigi XVI e Hans Axel von Fersen

Due giovani sposi, un amante, la rivoluzione e la ghigliottina. Maria Antonietta, Luigi XVI e Hans Axel von Fersen furono i protagonisti inconsapevoli di un amore sacrificato ad un mondo adulto e spietato. da leggere ascoltando: Le Orme, Gioco di bimba. Quello tra Maria Antonia Giuseppa Giovanna d’Asburgo-Lorena – più nota come […]
Mansour Bahrami, il giullare del tennis

da leggere ascoltando: Kate Bush – Cloudbusting Ilie Nastase lo chiama ‘Maestro ‘, John McEnroe ‘Genio ‘, lui preferisce farsi chiamare ‘il giullare del tennis ‘, per molti è semplicemente Mansour Bahrami, ‘il giocatore più dotato e divertente che abbia mai impugnato una racchetta ‘. Quella del tennista iraniano è una storia sorprendente e commovente, degna […]
Jack O’ Lantern, storia della zucca di Halloween

Halloween, per chi ancora non lo sapesse, è una festa risalente alle celebrazioni del capodanno celtico, chiamato Samhain, e, secondo alcuni, collegata alle Parentalia romane dedicate ai defunti. Al giorno d’oggi è nota soprattutto per il lato ludico dei festeggiamenti, caratterizzati dai costumi macabri e dalle zucche intagliate, simbolo assoluto della notte […]
La maledizione di Poltergeist

Poltergeist (Demoniache presenze) è un film horror diretto da Tobe Hooper nel 1982, che ha visto anche la produzione di due sequel ed una serie tv. La trama del film è abbastanza semplice: la famiglia Freelings vive tranquilla in una piccola cittadina statunitense, finchè non cominciano ad accadere fenomeni inspiegabili […]
Come and rock me, Amadeus

Bambino prodigio, genio eclettico, ribelle e trasgressivo, Mozart è di sicuro il compositore di musica classica che più di ogni altro ha solleticato l’immaginario collettivo, ispirando film e composizioni. Joannes Chrysostomus Wolfgangus Theophilus Mozart, Wolferl per la sua famiglia, ebbe una vita breve ma intensa, piena di aneddoti, reali e presunti tali. Già […]
Coco Chanel, stilista e spia nazista

Chi non conosce Coco Chanel, la rivoluzionaria stilista francese, icona cult della moda? Il suo nome è indissolubilmente legato alla sua maison e al profumo Chanel n°5, l’unica cosa che valeva la pena di indossare a letto, secondo Marylin Monroe. La sua vita fu un’avventura costellata di dolori, successi, intuizioni, […]
Klimt salvato da un Bacio

Non era un periodo facile per Gustav Klimt , pittore austriaco tra i massimi esponenti dell’Art Nouveau e fondatore della Secessione Viennese, il movimento artistico che vide la presenza di artisti come Egon Schiele, Otto Wagner e Joseph Maria Olbrich. Nel 1894 l’università di Vienna gli aveva commissionato la decorazione del soffitto dell’aula magna, […]
Sweet dreams: i dolci sogni degli Eurythmics

‘Alcuni di loro vogliono usarti, altri vogliono essere usati, alcuni vogliono abusare di te, altri vogliono essere abusati. ‘ E’ questa la definizione dei desideri più intimi degli uomini, secondo la più famosa canzone degli Eurythmics, Sweet dreams (Are made of this), [ i ] Dolci sogni (Sono fatti di questo). Composta nel […]
Fight Club, storie dal making of

Fight Club è uno di quei film che si son guadagnati lo status di ‘cult ‘ già poche settimane dopo l’uscita nelle sale cinematografiche; diretto da David Fincher nel 1999 e basato sull’omonimo romanzo di Chuck Palahniuk, è magistralmente interpretato da Brad Pitt (Tyler Durden), Helena Bonham Carter (Marla Singer) e Edward Norton (il […]
- 1 of 5
- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- Successivo »