Cultgallery: Marlon Brando

Marlon Brando Jr. (1924 – 2004), attore e regista americano, è considerato uno dei più grandi interpreti del cinema statunitense del ‘900.

Marlon-Brando-make-up-Godfather-padrino

Marlon Brando durante la sessione di make-up per ‘Il Padrino’

Tra i ruoli che lo hanno consacrato definitivamente al successo internazionale citiamo Stanley Kowalsky in ‘Un tram che si chiama Desiderio ‘ di Elia Kazan (1951), Johnny Strabler in ‘Il selvaggio ‘ di  László Benedek (1953), Paul in ‘Ultimo tango a Parigi ‘ diretto da Bernardo Bertolucci (1972) e soprattutto don Vito Corleone ne ‘Il padrino ‘ di  Francis Ford Coppola (1972), al fianco di Al Pacino e Robert Duvall.

Marlon Brando in ‘Il selvaggio’

Candidato per ben otto volte al Premio Oscar, nel 1973 rifiutò la seconda statuetta in segno di protesta contro le ingiustizie nei confronti dei nativi americani (leggi l’articolo). Attivista convinto, Brando si è dedicato in prima persona a diverse cause sociali, come quella per i diritti degli afro-americani, per la quale partecipò alla ‘Marcia su Washington per il lavoro e la libertà ‘ del 1963, al fianco di Martin Luther King.

Cult Stories Marlon Brando photographed by phil stern

Marlon Brando in una foto di Phil Stern del 1954 che ne esalta il naturale carisma

Cult Stories  marlon brando guys and dolls cinema usa star

Un sorridente Marlon Brando nel musical ‘Bulli e pupe’ del 1955

La sua carriera deve molto agli insegnamenti di Stella Adler, l’attrice teatrale statunitense fondatrice dello ‘Stella Adler Theatre Studio‘ di New york (ora ‘Stella Adler Studio of Acting ‘), grande sostenitrice del metodo di recitazione ‘Stanislavskij ‘ – del quale lo stesso Brando era fautore – basato su un profondo studio psicologico del personaggio da interpretare.

Cult Stories sexy Marlon Brando hollywood actor's studio cinema a streetcar named desire

Marlon Brando nei primi anni ’50. Grazie ai ruoli da ribelle tenebroso, l’attore divenne ben presto un sex symbol