Madonna, regina delle religioni

madonna-cultstoriesCamaleontica e dissacrante già dal suo nome d’arte, Louise Veronica Ciccone, alias Madonna, ha imposto non soltanto con la musica, ma anche e soprattutto con il proprio personaggio i dettami del pop, qualificandosi come sua indiscussa regina. Cantautrice, attrice, scrittrice, regista, sceneggiatrice, produttrice discografica e cinematografica, ballerina, modella, stilista e doppiatrice, ha realizzato una carriera senza precedenti e tuttora ineguagliata, nonostante i disperati tentativi delle sue colleghe più giovani che, non riuscendo a brillare di luce propria, hanno cercato di riflettere la sua, coinvolgendola in duetti ed esibizioni al limite della censura.

Madonna_Young_cultstoriesLa trasgressione è di fatto il trait d’union di un percorso esistenziale eterogeneo, oltre che professionale. Lady Ciccone è la donna delle metamorfosi estetiche e di pensiero: appena ventenne, comincia il suo percorso artistico con l’intento di far parlare di sé, non necessariamente in toni positivi. Video e canzoni sono un continuo inneggiare al cattolicesimo e, per rincarare la dose, sfoggia oggetti di culto, come l’ immancabile orecchino con il crocefisso, unicamente con l’intento di provocare.
Non ci vuole molto perché tutte le adolescenti del mondo la identifichino come un’icona anti-convenzionale, mentre i puritani gridano allo scandalo, facendo il suo gioco. ‘Trovo che i crocifissi siano molto sexy: sopra, c’è sempre un uomo nudo. Da piccola, a casa mia ce n’era uno in ogni stanza. Forse è per questo che mi piacciono tanto – i crocifissi e gli uomini…’. Ed è subito polemica, alimentata da video ed esibizioni sacrileghe: già col suo primo singolo ‘Like a Virgin ’, Madonna è prepotentemente entrata nella storia del pop.

Passano gli anni, poi i decenni e Madonna macina successi su successi, non solo in campo musicale. I riflettori sono puntati su di lei qualsiasi cosa faccia, e dal canto suo, non fa molto per proteggere la sua privacy. Dalle gravidanze alla conversione ai diversi credi religiosi, tutto è accuratamente riportato sui tabloid del mondo intero. Dopo aver manifestato la sua personale appartenenza al cattolicesimo, che non ha mai definitivamente abbandonato, Madonna si è avvicinata, in ordine cronologico, al buddhismo, l’ebraismo e la kabbalah, di cui è stata adepta per quasi 15 anni, ed ultimamente all’islam. ‘Penso che sia importante studiare tutti i libri sacri. Perché come dice un mio amico di nome Yaman, un buon musulmano è a sua volta un buon ebreo, e un buon ebreo è a sua volta un buon cristiano, e così via. Non potrei essere più d’accordo. Eppure per molte persone questo pensiero è troppo audace ‘.

Madonna-burqa-cultstoriesSe da ragazza la fede cattolica era semplicemente una moda da esibire, da adulta questa l’ha spinta a chiamare la primogenita con il nome di Lourdes Maria, e ad avvicinarsi all’Opus Dei, l’organizzazione resa celebre da ‘Il Codice Da Vinci ’, la cui segretezza di membri e rituali ha alimentato non poche congetture e trame sinistre. Ovviamente non è mancata l’accusa di appartenere alla setta degli illuminati, la società segreta alla base di tutte le teorie complottiste; secondo questa ipotesi Madonna sarebbe una marionetta usata per fare il lavaggio del cervello tramite i messaggi subliminali nascosti nelle sue canzoni.
L’ultima ‘moda’ di Miss Ciccone è quella dell’islamismo, a cui si è avvicinata grazie al suo ultimo flirt, un ballerino marocchino di 25 anni. La sua foto su instagram con un burqa dai dettagli d’oro ha scatenato le ire dei ferventi praticanti, ripetendo una storia già vissuta trent’anni prima, ma rendendola più che mai attuale.

Del resto, la carta vincente di Madonna è quella di sapersi inventare e re-inventare in continuazione. La musica e la carriera sono soltanto il contorno del suo personaggio sopra le righe: è essa stessa marketing e merchandising di sé stessa, tendenza ed ispirazione per i suoi fans. Non si è limitata a seguire le mode ma le ha costruite su misura e non intende scendere da un trono meritatamente conquistato e che, nonostante i suoi 56 anni, è ben lungi dal consegnare a qualcun’altra.

(A.C.)

La discussa performance di Madonna, crocifissa ed incoronata di spine, sulle note di Live to tell  nel ‘ Confessions tour ‘ del 2006:

scritto da:

Annachiara Chezzi

Laureata in Scienze della Comunicazione e specializzata in Gestione delle Attività Turistiche e Culturali, è creatrice ed articolista di Cult Stories. La sua innata curiosità la spinge a non accontentarsi di nuotare in superficie e a voler approfondire gli argomenti che tratta.

Altri articoli di questo autore →

Scrivi all'autore: Annachiara Chezzi