
il Petaurus breviceps, il Petauro dello Zucchero, più comunemente conosciuto come scoiattolo volante, non spicca il volo, ma è capace di grandi salti e, soprattutto, di lunghe planate, grazie al ‘patagio ’, una membrana di pelle che si estende lungo le zampe anteriori e posteriori ingrandendo l’area corporea , frenando quindi la velocità naturale dovuta alla forza di gravità in caduta orizzontale.