amore
Amori maledetti: Maria Antonietta, Luigi XVI e Hans Axel von Fersen

Due giovani sposi, un amante, la rivoluzione e la ghigliottina. Maria Antonietta, Luigi XVI e Hans Axel von Fersen furono i protagonisti inconsapevoli di un amore sacrificato ad un mondo adulto e spietato. da leggere ascoltando: Le Orme, Gioco di bimba. Quello tra Maria Antonia Giuseppa Giovanna d’Asburgo-Lorena – più nota come […]
Ipse dixit: Allen Ginsberg

Il peso del mondo è amore. Sotto il fardello della solitudine, sotto il fardello dell’insoddisfazione, il peso, il peso che trasportiamo, è amore. (Allen Ginsberg)
Ipse dixit: Erasmo da Rotterdam

Osservate con quanta previdenza la Natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia. Infuse nell’uomo più passione che ragione perché fosse tutto meno triste, difficile, brutto, insipido, fastidioso. Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe. […]
Ipse dixit: Severus Piton

Silente: Lily! Dopo tutto questo tempo? Piton: Sempre. (da Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2a)
Ipse dixit: Alessandro Baricco

‘C’era un uomo che partiva, viaggiava, e quando tornava, prima di lui arrivava un gioiello, in una scatola di velluto. La donna che lo aspettava apriva la scatola, vedeva il gioiello e allora sapeva che sarebbe tornato. La gente credeva che fosse un regalo, un prezioso regalo per ogni fuga. […]
Klimt salvato da un Bacio

Non era un periodo facile per Gustav Klimt , pittore austriaco tra i massimi esponenti dell’Art Nouveau e fondatore della Secessione Viennese, il movimento artistico che vide la presenza di artisti come Egon Schiele, Otto Wagner e Joseph Maria Olbrich. Nel 1894 l’università di Vienna gli aveva commissionato la decorazione del soffitto dell’aula magna, […]
Ipse Dixit: Desiderata

Va’ serenamente in mezzo al rumore e alla fretta, e ricorda quale pace ci può essere nel silenzio. Finché è possibile, senza cedimenti, conserva i buoni rapporti con tutti. Di’ la tua verità con calma e chiarezza, e ascolta gli altri, anche il noioso e l’ignorante, anch’essi hanno una […]
Il misterioso quaderno verde del poeta Che Guevara

da leggere ascoltando: Inti Illimani, ‘Comandante Che Guevara ‘. Quella in cui fu coinvolto Paco Ignacio Taibo II, autore messicano di origini spagnole, è stata un’impresa dal sapore leggendario e al contempo romantico. Noto giornalista e romanziere, Taibo II è anche il biografo di Ernesto “Che” Guevara, proprio quel “Che” Guevara […]
Ipse Dixit: The Slumdog Millionaire

(da ‘The Slumdog Millionaire’, di Danny Boyle, 2008)
Edith Piaf, un miracolo per l’uccellino di Parigi

Quella della fragile ma determinata Edith Piaf, una delle voci più straordinarie del panorama musicale di tutti i tempi, non fu una vita semplice. Nemmeno il meritato successo alleviò una condizione interiore provata da anni di sofferenze fisiche e affettive, e culminata con una morte prematura, all’età di soli 47 […]
Il lato ‘hippie’ delle scimmie Bonobo

Una delle più grandi rivoluzioni di pensiero mai fatte dall’uomo negli ultimi cento anni è sicuramente quella portata avanti dagli ‘hippies’, i cosiddetti figli dei fiori, che professavano l’amore e la pace fra i popoli a ritmo di rock psichedelico ed uso abbondante di stupefacenti. Questo movimento contro-culturale nacque negli […]
Ipse Dixit: Frida Kahlo

Ho avuto due gravi incidenti nella mia vita. Il primo fu quando un tram mi mise al tappeto, l’altro fu Diego. (Frida Kahlo) (guarda la cultgallery della pittrice messicana)
- 1 of 2
- 1
- 2
- Successivo »