anni ’60
Ipse dixit: Marilyn Monroe

Se avessi rispettato tutte le regole, non sarei arrivata da nessuna parte. (Marilyn Monroe)
Ted serios, l’uomo Polaroid

Theodore ‘Ted’ Judd Serios (1918 – 2006), era un comune, anonimo, fattorino americano, fino al momento in cui non scoprì di avere particolari capacità psichiche: affermava infatti di poter impressionare la pellicola di una macchina fotografica con il pensiero, semplicemente concentrandosi su di essa. Tali affermazioni arrivarono all’orecchio del dott.Eisenbud, […]
Pierre Brassau, l’artista dei primati

Pierre Brassau è un artista scoperto nel 1964 dal giornalista svedese Åke “Dacke” Axelsson, reporter del Göteborgs-Tidningen, e divenuto subito un fenomeno artistico di grande rilievo.. ma per motivi del tutto inaspettati. La sua prima ed unica mostra si tenne alla galleria Christinae a Göteborg, in Svezia, e fu subito […]
Cultgallery: Marcello Mastroianni

Sicuramente uno degli attori italiani tuttora più conosciuti all’estero, Marcello Vincenzo Domenico Mastroianni, viene ricordato soprattutto per le memorabili interpretazioni con un altro grande monumento del cinema italiano, Sophia Loren, e per i ruoli da protagonista nelle pellicole di Federico Fellini.
Giò Stajano, giovane figlia della maschia gioventù italica

A Giò Stajano, nome d’arte di Maria Gioacchina Stajano Starace Briganti di Panico, si deve il primato di esser stata la prima transessuale d’Italia. Nata Gioacchino Stajano Starace, in un paesino della provincia di Lecce nel 1931, era nipote del gerarca fascista Achille Starace. Visse quindi la sua prima infanzia […]