art
Il ritratto di un simbolo di pace

da leggere ascoltando: Giovanni Allevi, ‘Aria’ Sarebbe ovvio pensare che la famosissima fotografia di Margaret Bourke White abbia per protagonista l’iconico leader più importante del secolo appena trascorso. Il soggetto principale di questo scatto è in realtà l’attrezzo posto in primo piano, un consunto arcolaio utilizzato per districare le matasse […]
Cultgallery: Cirque du Soleil

E’ un’esplosione di colori, suoni, danze e luci degni della più fervida immaginazione, l’universo del Cirque du Soleil, una delle compagnie circensi più ammirate ed importanti del mondo. Nato nel 1984 a Montreal da un’idea di un giovanissimo mangiafuoco, questo circo itinerante si avvale unicamente della bravura ed agilità dei suoi […]
Cultgallery: Videogames Poster Art

Una selezione dei poster più belli provenienti dal mondo dei videogames, la maggior parte di queste opere sono fanmade, cioè realizzati da artisti indipendenti ed appassionati dei titoli più cult. Purtroppo non ci è stato possibile reperire il nome di tutti gli autori, accettiamo segnalazioni in merito.
Cultgallery: Cult Iconic Photos

Le foto che hanno fatto la storia, entrando prepotentemente nell’immaginario comune, in grande formato ed in ordine rigorosamente sparso.
Pierre Brassau, l’artista dei primati

Pierre Brassau è un artista scoperto nel 1964 dal giornalista svedese Åke “Dacke” Axelsson, reporter del Göteborgs-Tidningen, e divenuto subito un fenomeno artistico di grande rilievo.. ma per motivi del tutto inaspettati. La sua prima ed unica mostra si tenne alla galleria Christinae a Göteborg, in Svezia, e fu subito […]
Savant, i geni fragili

Capacità straordinarie ed una memoria senza limiti sono le caratteristiche che accomunano gli affetti dalla sindrome del savant, versione meno offensiva del più popolare idioti sapienti (dal francese idiot savant ), ma questi incredibili ‘doni’ sono purtroppo compensati da problematiche mentali che spesso impediscono loro una vita ‘normale’. La storia documenta […]
Ipse Dixit: Frida Kahlo

Ho avuto due gravi incidenti nella mia vita. Il primo fu quando un tram mi mise al tappeto, l’altro fu Diego. (Frida Kahlo) (guarda la cultgallery della pittrice messicana)
Andrea Pazienza, aneddoti e storie del primo Paz

“Di me amate il riflesso, quella memoria che sale dalle cose che tocco, senza pensare di raggiungerlo”. (Paz) Di Andrea Pazienza si può dire tutto: fumettista, poeta, pittore e molto altro; ma la definizione più usata da chi lo conosceva era ‘genio‘ nel senso più completo ed eclettico del termine. […]
Cultgallery: Andrea Pazienza

‘Andrea Pazienza ha i baffi come Pentothal, usa pennarelli minorenni e non porta bretelle rosse.‘ (Paz)
Ipse dixit: Traviata

Violetta: Tra voi saprò dividere il tempo mio giocondo; Tutto è follia nel mondo Ciò che non è piacer. Godiam fugace e rapido E’ il gaudio dell’amore, E’ un fior che nasce e muore Né più si può goder. Traviata (Atto I), Giuseppe Verdi
Il frattale, un frammento d’infinito

“Vedere un mondo in un granello di sabbia e un paradiso in un fiore selvatico, tenere l’infinito nel palmo della mano e l’eternità in un’ora.” (William Blake) Che attinenza può avere una foglia di felce con la geometria? Si dà il caso che questa pianta tropicale sia un frattale biomorfo: […]
Salvador Dalì, la reincarnazione di suo fratello

Padre del Surrealismo, uomo egocentrico e visionario, uno dei più rappresentativi e stravaganti del secolo appena trascorso. Salvador Demenec Felip Jacint Dalì i Domènech si è servito dell’arte per esprimere la sua eccezionale natura. Fin dalla più tenera età, l‘artista dimostrò di possedere un carattere sopra le righe, forte e deciso nonostante un […]
- 2 of 5
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Successivo »