arte
Anime Cult

Un elenco delle serie animate che per vari motivi sono da considerarsi un cult. Un viaggio alla ricerca di quelle produzioni che hanno contribuito a ridefinire il significato di ‘anime’ (per noi i ‘cartoni animati giapponesi‘) grazie all’introduzione di tematiche e riflessioni destinate ad un pubblico adulto pensante, in ordine […]
Cultgallery: il murale dei Giochi Olimpici 2016

Siamo in Brasile, nell’area portuale di Rio de Janeiro. Un coloratissimo murale di ben 3000 metri quadri fa bella mostra di sé e ricorda ai passanti l’importanza di sentirsi tutti parte di un unico pianeta: è questo il messaggio che il suo autore, Eduardo Kobra, vuole diffondere in occasione dell’edizione […]
Una sentenza di morte tatuata sulla pelle

La storia dei tatuaggi è tutt’altro che lineare, ma estremamente affascinante. Ogni popolazione del mondo, nel susseguirsi delle diverse epoche storiche, ha conferito loro un preciso valore: in alcuni casi portarli significava prestigio sociale, in altri si ‘marchiavano’ coloro dai quali stare lontani, rei di chissà quale colpa. I tatuaggi dunque, […]
Klimt salvato da un Bacio

Non era un periodo facile per Gustav Klimt , pittore austriaco tra i massimi esponenti dell’Art Nouveau e fondatore della Secessione Viennese, il movimento artistico che vide la presenza di artisti come Egon Schiele, Otto Wagner e Joseph Maria Olbrich. Nel 1894 l’università di Vienna gli aveva commissionato la decorazione del soffitto dell’aula magna, […]
Caravaggio, genio omicida

Se Michelangelo Merisi, noto ai più come Caravaggio, fosse vissuto nella nostra epoca, salterebbe agli onori della cronaca a ogni piè sospinto, imponendosi come uno di quei geni maledetti tanto osannati, un’assoluta star mediatica. Ciò che ameremmo di lui non sarebbe l’indiscusso talento (egli di fatto è uno dei pittori più […]
Cynthia Plaster Caster: sesso, gesso & rock’n’roll

Da leggere ascoltando Kiss, “Plaster Caster “, e Jim Croce “Five Short Minutes”. Tutto ebbe inizio durante una comunissima e noiosa lezione di arte al college. “Riproducete qualcosa di solido che conservi la sua forma ” fu il monito dell’insegnante: da quel momento la vita di Cynthia Plaster Caster non fu […]
Cultgallery: National Geographic

Quando fotografia e natura si incontrano generano Arte: è questo il principio che fa del National Geographic uno dei contenitori più autorevoli e riconosciuti degli scatti che hanno fatto la storia dell’iconografia scientifica.
Munch, l’urlo del vulcano

da leggere ascoltando: Pink floyd, ‘Careful with that Axe, Eugene (live in Brighton 1972)’. Dipinto su un supporto di cartone con olio, tempera e pastello, ‘L’urlo ‘, del pittore norvegese Edvard Munch è diventato l’icona indiscutibile dell’angoscia e dello smarrimento dell’uomo moderno. L’opera è il frutto di una serie di eventi, tra cui […]
Tre colpi di pistola per Andy Warhol

da leggere ascoltando: David Bowie, ‘Candidate’. Per i newyorkesi Andy Warhol è stato una sorta di capo spirituale, il cui verbo era legge sulle tendenze e le correnti artistiche della Grande Mela e dintorni. La sua fama non conobbe declino per almeno un ventennio, dagli anni ’60 fino al giorno della sua morte, […]
Cultgallery: Sergio Toppi

Sergio Toppi (1932 – 2012) è uno dei più conosciuti fumettisti italiani all’estero, insieme ai colleghi Guido Crepax, il creatore di Valentina, Milo Manara, il maestro della sensualità, e al fumettista italiano più cult di sempre, Andrea Pazienza. Il suo stile inconfondibile è impreziosito da un tratteggio deciso che spesso ricama trame […]
La Gioconda, il bottino più ambito

da leggere ascoltando: Ivan Graziani, ‘Monna Lisa’ E’ la più importante e desiderata fra le dame della storia dell’arte; nessuna ne mai ha eguagliato la reputazione e i racconti sulla sua identità vera o presunta si sprecano: alcuni critici affermano si tratti addirittura di un autoritratto del suo stesso autore, ma con connotati femminili. Quale […]
Cultgallery: Pop Icons by Mark Seliger

Storico fotografo della rivista Rolling Stone America, Mark Seliger si distingue per il suo modo del tutto personale ed intimista di ritrarre i soggetti, siano essi personaggi famosi o gente sconosciuta. Le sue foto hanno un forte e al contempo delicato impatto visivo: molte di queste (come lo scatto a […]
- 1 of 5
- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- Successivo »