Austria
Amori maledetti: Maria Antonietta, Luigi XVI e Hans Axel von Fersen

Due giovani sposi, un amante, la rivoluzione e la ghigliottina. Maria Antonietta, Luigi XVI e Hans Axel von Fersen furono i protagonisti inconsapevoli di un amore sacrificato ad un mondo adulto e spietato. da leggere ascoltando: Le Orme, Gioco di bimba. Quello tra Maria Antonia Giuseppa Giovanna d’Asburgo-Lorena – più nota come […]
Come and rock me, Amadeus

Bambino prodigio, genio eclettico, ribelle e trasgressivo, Mozart è di sicuro il compositore di musica classica che più di ogni altro ha solleticato l’immaginario collettivo, ispirando film e composizioni. Joannes Chrysostomus Wolfgangus Theophilus Mozart, Wolferl per la sua famiglia, ebbe una vita breve ma intensa, piena di aneddoti, reali e presunti tali. Già […]
Cultgallery: I compositori e le colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema

Da quel lontano 1916, anno in cui il compositore Victor Schertzinger registrò le prime musiche da abbinare ad una pellicola cinematografica, le colonne sonore sono divenute sempre più fondamentali. Bastano infatti poche note per evocare tutta un’atmosfera e richiamare alla mente le scene più salienti dei film ai quali appartengono. In […]
Klimt salvato da un Bacio

Non era un periodo facile per Gustav Klimt , pittore austriaco tra i massimi esponenti dell’Art Nouveau e fondatore della Secessione Viennese, il movimento artistico che vide la presenza di artisti come Egon Schiele, Otto Wagner e Joseph Maria Olbrich. Nel 1894 l’università di Vienna gli aveva commissionato la decorazione del soffitto dell’aula magna, […]