censura
Lupin III e la sigla ‘indecente’

È davvero impossibile non conoscere il simpatico ladro dalle esili gambe storte e la sua banda. Lupin III rimane una certezza per almeno tre generazioni di bambini – e non solo-, diventando un prodotto cult nel senso più autentico del termine. Per i pochi che non lo conoscessero, questo fortunato cartone animato, tratto dal […]
‘Addio alle armi’ e le ripicche di Mussolini

È da molti considerata l’opera magna di Ernest Hemingway e narra le vicende di un giovane americano che, in Italia, partecipa alla Prima Guerra Mondiale come conducente di ambulanze nella Croce Rossa Americana. Il romanzo è di fatto una storia, parzialmente autobiografica, di amore e di guerra, ed è stato […]
La leggenda del suicidio di Topolino

Che la Disney fosse una fucina di messaggi subliminali a sfondo sessuale (del resto, lo sono un po’ tutte le multinazionali del calibro di Coca-Cola o Camel, e ciò a dimostrazione di quanto possa essere potente la persuasione inconscia nelle pubblicità) è ormai cosa nota. Gli esempi sono molteplici: dalla […]