cult stories
Ipse dixit: Fringe

Uno dei trabocchetti più pericolosi per uno scienziato è quello di non riuscire a distinguere tra le competenze dell’uomo e quelle di Dio. (Fringe, Dr. Walter Bishop)
Ipse dixit: Luigi Pirandello

‘C’è una maschera per la famiglia Una per la società Una per il lavoro E quando stai solo resti nessuno.’ Luigi Pirandello
Kafka, il postino delle bambole

Franz Kafka, autore praghese tra i più importanti del ‘900, non era solo un grande scrittore, ma anche un uomo molto sensibile, come dimostrano le sue opere e l’aneddoto che segue. Come racconta Dora Dymant, in La mia vita con Franz Kafka, nel corso della loro permanenza a Berlino, lo scrittore […]
Hiroo Onoda, il soldato che non si arrese

Sui libri di storia è scritto che la seconda guerra mondiale insanguinò il mondo dal 1939 al 1945, ma Hiroo Onoda, cittadino giapponese ed ufficiale dell’intelligence militare, è diventato famoso per averla combattuta per quasi 30 anni. Il motivo? Semplicemente non sapeva che la guerra fosse finita. Chiamato ad arruolarsi […]
Patti Smith, dal cesso al successo di Piss Factory

Patti Smith, la ‘sacerdotessa maudit del punk ‘, è sempre stata un personaggio sopra le righe, nota soprattutto per l’energia e la rabbia espresse dai suoi testi più irriverenti, spesso frutto di esperienze realmente vissute. Durante la sua giovinezza, trasferitasi nel South Jersey, trovò lavoro nella locale fabbrica di carrozzine per […]
Kubrick e la passione per la fotografia

Tutti conoscono il talento innato di Stanley Kubrick regista: film come “Arancia Meccanica”, “Lolita”, “Eyes Wide Shut”, “Full Metal Jacket” e “Shining” lo hanno consacrato a buon diritto nell’impero del cinema. Quello che pochi sanno è che il primo lavoro di Kubrick fu quello di apprendista fotografo a soli […]