cultgallery
Cultgallery: i Surrealisti parigini

Il Surrealismo è un movimento culturale nato a Parigi negli anni ’20 che ben presto coinvolse tutti gli ambiti artistici. Teorizzato dal poeta André Breton, che ne scrisse il manifesto ufficiale insieme agli altri componenti, prese le mosse dal Dadaismo e fu fortemente influenzato dalle opere di Freud, prima fra […]
Cultgallery: Alda Merini

La poetessa Alda Merini, divenuta famosa per la raccolta di poesie ‘La Terra Santa ‘, nasce nel 1931 a Milano, da una famiglia modesta. Dopo un’infanzia ed un’adolescenza segnate dalla malinconia e dall’introversione, a soli 15 anni esordisce come autrice e a 17 viene internata per un mese, per quello che […]
Cultgallery: Harry Potter backstage

Il backstage dei momenti più belli, intensi e divertenti della saga di Harry Potter.
Cultgallery: Nelson Mandela

Nelson Rolihlahla Mandela è una delle figure più rappresentative del secolo appena trascorso. Politico ed attivista sudafricano, ha dedicato la propria vita alla lotta contro l’apartheid, ossia la politica di segregazione razziale in Sudafrica a danno della minoranza di colore, per la quale ha ottenuto il premio Nobel per la Pace […]
Cultgallery: Boris Karloff

William Henry Pratt, in arte Boris Karloff, è stato uno degli attori più prolifici del cinema horror dagli anni ’20 agli anni ’70, ma il ruolo che l’ha reso famoso in tutto il mondo è stato quello della creatura Frankenstein nell’omonimo film di James Whale del 1931, tratto dal celebre romanzo gotico di Mary Shelley. […]
Cultgallery: Slumdog Millionaire

Slumdog Millionaire, in Italia The Millionaire, è un film drammatico del 2008 diretto da Danny Boyle che racconta le vicende di Jamal Malik, un ragazzo cresciuto nelle baraccopoli di Mumbai. Il film si apre con la partecipazione del protagonista al celebre quiz who wants to be a millionaire, proprio durante l’ultima domanda, […]
Cultgallery: Andy Warhol

Pittore, scultore, sceneggiatore, regista e molto altro, Andrew Warhol Jr – questo il suo vero nome – è stato l’icona assoluta della Pop Art, il movimento artistico nato nel Regno Unito e negli Stati Uniti tra la fine degli anni ’50 e l’inizio degli anni ’60, che si interrogava sull’utilità […]
Cultgallery: Marilyn Monroe

Norma Jeane Mortenson, questo il vero nome della famosissima attrice americana, è universalmente riconosciuta come l’icona immortale della cultura pop; ‘la prima vera sex symbol ‘, secondo Marlene Dietrich.. Nei tre ritratti che seguono, scattati nel 1957, il celeberrimo fotografo Richard Avedon cercò di estrarre ‘ l’anima del soggetto ‘, […]
- 3 of 3
- « Precedente
- 1
- 2
- 3