fantascienza
Anime Cult

Un elenco delle serie animate che per vari motivi sono da considerarsi un cult. Un viaggio alla ricerca di quelle produzioni che hanno contribuito a ridefinire il significato di ‘anime’ (per noi i ‘cartoni animati giapponesi‘) grazie all’introduzione di tematiche e riflessioni destinate ad un pubblico adulto pensante, in ordine […]
Star Trek, sigla originale italiana del 1979

Spazio: ultima frontiera. Questi sono i viaggi dell’astronave Enterprise durante la sua missione quinquennale, diretta all’esplorazione di strani nuovi mondi alla ricerca di altre forme di vita e di civiltà, per arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima.
Cultgallery: Nirvana (film)

Uscito nelle sale cinematografiche nel 1997, Nirvana è considerato fra i più importanti film italiani di fantascienza, spesso accomunato per genere (il cyberpunk) ed uso di effetti speciali a pellicole come Matrix, Blade Runner e Johnny Mnemonic. Prodotto e diretto da Gabriele Salvatores, il film è stato presentato fuori concorso […]
Fringe, lo Schema segreto dei glifi

Fringe è la serie tv che ogni appassionato di fantascienza e fenomeni inspiegabili dovrebbe custodire nella propria videoteca, accanto a X-Files. Ideata nel 2007 da J.J. Abrams, Alex Kurtzman e Roberto Orci, la serie segue le avventure dei componenti della divisione Fringe dell’F.B.I., che si occupa di ‘scienza di confine ‘. […]
Ipse dixit: Star Wars

Questa è l’arma dei cavalieri Jedi. Non è goffa o erratica come un fulminatore… è elegante invece, per tempi più.. civilizzati. (Obi-Wan Kenobi, da Star Wars – Episode IV)
Ipse dixit: Douglas Adams

42
Ipse dixit: Mr. Robot

C’è qualcosa di reale in tutto questo? Emozioni sintetiche sotto forma di pillole. Guerra psicologica sotto forma di pubblicità…
Fantascienza, la letteratura che prevede il futuro

La letteratura è evasione, approfondimento, sogno e molto altro; ma per alcuni autori è semplicemente un viaggio nel tempo. Parliamo della Fantascienza, il genere letterario che più ha saputo prevedere il futuro. Nata alla fine dell’800, deve il suo nome all’inventore e scrittore Hugo Gernsback, che nel 1926 coniò il […]
Ipse dixit: Fringe

Uno dei trabocchetti più pericolosi per uno scienziato è quello di non riuscire a distinguere tra le competenze dell’uomo e quelle di Dio. (Fringe, Dr. Walter Bishop)
Ritorno al futuro, curiosità ed aneddoti

Quella di Ritorno al Futuro è una trilogia unica nel suo genere: una saga comico-fantascientifica nata dalla mente di Bob Gale (Interstate 60 e diverse testate Marvel) e Robert Zemeckis (Chi ha incastrato Roger Rabbit, Forrest Gump e molti altri) e diretta da quest’ultimo, divenuta subito un cult degli anni ’80 […]
Ipse Dixit: Star Wars

“No! Provare no! Fare, o non fare! Non c’è provare!” ( Maestro Yoda ) Il video dell’aforisma tratto da Star Wars, The Empire strikes back (in italiano Guerre stellari, L’impero colpisce ancora), di George Lucas del 1980:
L’arte di Giger al servizio della musica

Hans Rudolf “Ruedi” Giger è senza dubbio uno dei maggiori esponenti del surrealismo contemporaneo, nonché il padre di un genere artistico basato sulla biomeccanica. I suoi soggetti vengono infatti definiti biomeccanoidi, macchine organiche dalle vaghe sembianze horror, composte da corpi umani fusi ad oggetti meccanici, come le armi, e che […]