fotografia
Ipse dixit: Marilyn Monroe

Se avessi rispettato tutte le regole, non sarei arrivata da nessuna parte. (Marilyn Monroe)
Ipse dixit: Coco Chanel

Una donna deve essere solo due cose, elegante e straordinaria. (Gabrielle Bonheur ‘Coco’ Chanel)
Cultgallery: NASA photos

Correva l’anno 1977 e gli scienziati del nostro pianeta pensarono di fare un dono agli altri inquilini dell’Universo inviando due sonde contenenti 116 foto ed un disco che riassumevano usi e costumi degli abitanti della Terra. L’obiettivo era quello di informare gli alieni che si fossero imbattuti nelle sonde Voyager 1 […]
Cultgallery: National Geographic

Quando fotografia e natura si incontrano generano Arte: è questo il principio che fa del National Geographic uno dei contenitori più autorevoli e riconosciuti degli scatti che hanno fatto la storia dell’iconografia scientifica.
Tre colpi di pistola per Andy Warhol

da leggere ascoltando: David Bowie, ‘Candidate’. Per i newyorkesi Andy Warhol è stato una sorta di capo spirituale, il cui verbo era legge sulle tendenze e le correnti artistiche della Grande Mela e dintorni. La sua fama non conobbe declino per almeno un ventennio, dagli anni ’60 fino al giorno della sua morte, […]
Ipse Dixit: Dante Alighieri

‘..ché dentro a li occhi suoi ardeva un riso tal, ch’io pensai co’ miei toccar lo fondo de la mia grazia e del mio paradiso.’ (Paradiso, 15.34-36, Divina Commedia)
Cultgallery: Lady Diana

Nata il 1° luglio 1961, Lady Diana è una delle figure più amate dal popolo mediatico. Nonostante gli agi garantiti dal titolo reale, la sua non è stata una vita pienamente felice, stroncata a soli 36 anni da un incidente stradale. L’affetto che il mondo intero nutre per lei è dovuto […]
Cultgallery: Pop Icons by Mark Seliger

Storico fotografo della rivista Rolling Stone America, Mark Seliger si distingue per il suo modo del tutto personale ed intimista di ritrarre i soggetti, siano essi personaggi famosi o gente sconosciuta. Le sue foto hanno un forte e al contempo delicato impatto visivo: molte di queste (come lo scatto a […]
Ted serios, l’uomo Polaroid

Theodore ‘Ted’ Judd Serios (1918 – 2006), era un comune, anonimo, fattorino americano, fino al momento in cui non scoprì di avere particolari capacità psichiche: affermava infatti di poter impressionare la pellicola di una macchina fotografica con il pensiero, semplicemente concentrandosi su di essa. Tali affermazioni arrivarono all’orecchio del dott.Eisenbud, […]
Il ritratto di un simbolo di pace

da leggere ascoltando: Giovanni Allevi, ‘Aria’ Sarebbe ovvio pensare che la famosissima fotografia di Margaret Bourke White abbia per protagonista l’iconico leader più importante del secolo appena trascorso. Il soggetto principale di questo scatto è in realtà l’attrezzo posto in primo piano, un consunto arcolaio utilizzato per districare le matasse […]
Cultgallery: Charlie Chaplin

Immortale personaggio cult nel senso più calzante del termine, ha più di un secolo di vita, ma rimane sempre un’intramontabile presenza nell’immaginario cinematografico di tutti i tempi: è Charlot, alter ego di celluloide di Charlie Chaplin, illustre interprete del cinema muto dei primi decenni del secolo scorso. Bombetta, giacca e […]
Cultgallery: Cult Iconic Photos

Le foto che hanno fatto la storia, entrando prepotentemente nell’immaginario comune, in grande formato ed in ordine rigorosamente sparso.
- 1 of 4
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »