Italia
Cultgallery: Nirvana (film)

Uscito nelle sale cinematografiche nel 1997, Nirvana è considerato fra i più importanti film italiani di fantascienza, spesso accomunato per genere (il cyberpunk) ed uso di effetti speciali a pellicole come Matrix, Blade Runner e Johnny Mnemonic. Prodotto e diretto da Gabriele Salvatores, il film è stato presentato fuori concorso […]
Ipse dixit: Alda Merini

Non cercate di prendere i poeti perché vi scapperanno tra le dita.
(Alda Merini)
Ipse dixit: Alessandro Baricco

‘C’era un uomo che partiva, viaggiava, e quando tornava, prima di lui arrivava un gioiello, in una scatola di velluto. La donna che lo aspettava apriva la scatola, vedeva il gioiello e allora sapeva che sarebbe tornato. La gente credeva che fosse un regalo, un prezioso regalo per ogni fuga. […]
Ipse dixit: Ungaretti

Tornano in alto ad ardere le favole. Cadranno colle foglie al primo vento. Ma venga un altro soffio, Ritornerà scintillamento nuovo. (Giuseppe Ungaretti, Stelle, 1927)
Ipse dixit: Roberto ‘Freak’ Antoni

Non c’è gusto in Italia ad essere intelligenti. (Roberto ‘Freak’ Antoni)
Cultgallery: I compositori e le colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema

Da quel lontano 1916, anno in cui il compositore Victor Schertzinger registrò le prime musiche da abbinare ad una pellicola cinematografica, le colonne sonore sono divenute sempre più fondamentali. Bastano infatti poche note per evocare tutta un’atmosfera e richiamare alla mente le scene più salienti dei film ai quali appartengono. In […]
Klimt salvato da un Bacio

Non era un periodo facile per Gustav Klimt , pittore austriaco tra i massimi esponenti dell’Art Nouveau e fondatore della Secessione Viennese, il movimento artistico che vide la presenza di artisti come Egon Schiele, Otto Wagner e Joseph Maria Olbrich. Nel 1894 l’università di Vienna gli aveva commissionato la decorazione del soffitto dell’aula magna, […]
Caravaggio, genio omicida

Se Michelangelo Merisi, noto ai più come Caravaggio, fosse vissuto nella nostra epoca, salterebbe agli onori della cronaca a ogni piè sospinto, imponendosi come uno di quei geni maledetti tanto osannati, un’assoluta star mediatica. Ciò che ameremmo di lui non sarebbe l’indiscusso talento (egli di fatto è uno dei pittori più […]
Tenzoni, freestyle medievale

Le sfide tra rappers, combattute a suon di versi liberi pensati sul momento (freestyle), sono un fenomeno musicale abbastanza recente, portate alla ribalta dal film 8 mile del rapper bianco Eminem. Sebbene, come dicevamo, siano diventati famosi negli ultimi anni, questo tipo di duelli affondano le radici in un periodo […]
Heroes and cars

da leggere ascoltando: Calibro 35, ‘Gangster Story’ In principio era il cavallo, tutti i grandi eroi ne avevano uno. Poi il tempo seguì il suo corso: la tecnologia sostituì le zampe con le ruote e l’avena con la benzina, legando indissolubilmente eroi e supereroi al proprio veicolo. Dai fumetti, ai […]
Le star animate di Carosello

A fare di ‘Carosello ‘ uno dei capisaldi assoluti della televisione italiana di fine anni ’50 non è stata solo la formula innovativa con cui introdurre gli spot pubblicitari nel palinsesto, ma anche e soprattutto la capacità di realizzare ex novo l’immaginario collettivo negli anni del boom economico con personaggi, citazioni […]
Cultgallery: Sergio Toppi

Sergio Toppi (1932 – 2012) è uno dei più conosciuti fumettisti italiani all’estero, insieme ai colleghi Guido Crepax, il creatore di Valentina, Milo Manara, il maestro della sensualità, e al fumettista italiano più cult di sempre, Andrea Pazienza. Il suo stile inconfondibile è impreziosito da un tratteggio deciso che spesso ricama trame […]
- 1 of 2
- 1
- 2
- Successivo »