libertà
Ipse dixit: Erasmo da Rotterdam

Osservate con quanta previdenza la Natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia. Infuse nell’uomo più passione che ragione perché fosse tutto meno triste, difficile, brutto, insipido, fastidioso. Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe. […]
Guy Fawkes, l’uomo dietro la maschera di Anonymous

Lungo mantello nero, cappello a cilindro dello stesso colore e una maschera dai lineamenti severi, quasi minacciosi: è ‘V ‘, personaggio nato dalla mente del cartoonist Alan Moore ed icona assoluta del sovvertimento del potere, grazie soprattutto alla trasposizione cinematografica del fumetto V per Vendetta. Dalla fantasia alla realtà, da […]
Kathrine Switzer, la prima ‘marathon woman’

“Come donna non mi sono mai accontentata di giocare con le bambole o fare solo la cheerleader. Sì, mi piaceva giocare con le bambole od indossare bei vestiti, ma mi divertivo anche ad arrampicarmi sugli alberi e a fare sport. Dopo la mia esperienza a Boston, capii che vi erano […]
Ipse Dixit: Malala Yousafzai

‘Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo’. (Malala Yousafzai, attivista pakistana, attualmente la più giovane vincitrice del Premio Nobel per la Pace)
Le origini del termine ‘ rock and roll ‘

Da leggere ascoltando Chuck Berry, “Rock And Roll Music”. I termini ‘rock ‘ e ‘roll ‘ erano già in uso singolarmente da prima del medioevo. Il primo, oltre al significato originale di ‘roccia ‘ o ‘promontorio ‘, veniva usato già nel 1100 per indicare la masturbazione, mentre, dal XVII° secolo […]
Ipse dixit: Nelson Mandela

Non si può trovare passione nel vivere in modo mediocre. Non accontentatevi di una vita che è meno di quello che siete capaci di vivere. (Nelson Rolihlahla Mandela)
Ipse dixit: Margherita Hack

La disobbedienza civile è necessaria quando le leggi sono contro la democrazia e la libertà. Se un vostro articolo dovesse violare la legge, pubblicatelo pure con il mio nome. (Margherita Hack)
‘Addio alle armi’ e le ripicche di Mussolini

È da molti considerata l’opera magna di Ernest Hemingway e narra le vicende di un giovane americano che, in Italia, partecipa alla Prima Guerra Mondiale come conducente di ambulanze nella Croce Rossa Americana. Il romanzo è di fatto una storia, parzialmente autobiografica, di amore e di guerra, ed è stato […]
Praga, il Muro di Lennon: i colori di un ideale

Arte come libera espressione di un ideale ostinatamente difeso dagli attacchi del potere costituito. È questo il principio intorno al quale ruota la poetica storia di un muro, ormai conosciuto come ‘Muro di Lennon ‘, situato nella Mala Strana (Città Piccola) di Praga, diventato dagli anni ’80 simbolo di pace […]
Cultgallery: Nelson Mandela

Nelson Rolihlahla Mandela è una delle figure più rappresentative del secolo appena trascorso. Politico ed attivista sudafricano, ha dedicato la propria vita alla lotta contro l’apartheid, ossia la politica di segregazione razziale in Sudafrica a danno della minoranza di colore, per la quale ha ottenuto il premio Nobel per la Pace […]