morte
Anime Cult

Un elenco delle serie animate che per vari motivi sono da considerarsi un cult. Un viaggio alla ricerca di quelle produzioni che hanno contribuito a ridefinire il significato di ‘anime’ (per noi i ‘cartoni animati giapponesi‘) grazie all’introduzione di tematiche e riflessioni destinate ad un pubblico adulto pensante, in ordine […]
Ipse dixit: Benjamin Button

Uno si può anche incazzare quando le cose vanno cosi, uno può bestemmiare, maledire il destino, ma quando arrivi alla fine, non resta che mollare. (Benjamin Button)
Fringe, lo Schema segreto dei glifi

Fringe è la serie tv che ogni appassionato di fantascienza e fenomeni inspiegabili dovrebbe custodire nella propria videoteca, accanto a X-Files. Ideata nel 2007 da J.J. Abrams, Alex Kurtzman e Roberto Orci, la serie segue le avventure dei componenti della divisione Fringe dell’F.B.I., che si occupa di ‘scienza di confine ‘. […]
Amori maledetti: Maria Antonietta, Luigi XVI e Hans Axel von Fersen

Due giovani sposi, un amante, la rivoluzione e la ghigliottina. Maria Antonietta, Luigi XVI e Hans Axel von Fersen furono i protagonisti inconsapevoli di un amore sacrificato ad un mondo adulto e spietato. da leggere ascoltando: Le Orme, Gioco di bimba. Quello tra Maria Antonia Giuseppa Giovanna d’Asburgo-Lorena – più nota come […]
She doesn’t like Mondays

C’è chi, semplicemente, si lamenta dei lunedì. Altri, invece, dimostrano la loro contrarietà in modi più irruenti. Brenda Ann Spencer è una di questi ultimi. E la sua irruenza (per usare un eufemismo) è stata addirittura decantata dal più celebre brano dei Boomtown Rats, il gruppo punk rock irlandese capitanato […]
Una sentenza di morte tatuata sulla pelle

La storia dei tatuaggi è tutt’altro che lineare, ma estremamente affascinante. Ogni popolazione del mondo, nel susseguirsi delle diverse epoche storiche, ha conferito loro un preciso valore: in alcuni casi portarli significava prestigio sociale, in altri si ‘marchiavano’ coloro dai quali stare lontani, rei di chissà quale colpa. I tatuaggi dunque, […]
La maledizione di Poltergeist

Poltergeist (Demoniache presenze) è un film horror diretto da Tobe Hooper nel 1982, che ha visto anche la produzione di due sequel ed una serie tv. La trama del film è abbastanza semplice: la famiglia Freelings vive tranquilla in una piccola cittadina statunitense, finchè non cominciano ad accadere fenomeni inspiegabili […]
Come and rock me, Amadeus

Bambino prodigio, genio eclettico, ribelle e trasgressivo, Mozart è di sicuro il compositore di musica classica che più di ogni altro ha solleticato l’immaginario collettivo, ispirando film e composizioni. Joannes Chrysostomus Wolfgangus Theophilus Mozart, Wolferl per la sua famiglia, ebbe una vita breve ma intensa, piena di aneddoti, reali e presunti tali. Già […]
Caravaggio, genio omicida

Se Michelangelo Merisi, noto ai più come Caravaggio, fosse vissuto nella nostra epoca, salterebbe agli onori della cronaca a ogni piè sospinto, imponendosi come uno di quei geni maledetti tanto osannati, un’assoluta star mediatica. Ciò che ameremmo di lui non sarebbe l’indiscusso talento (egli di fatto è uno dei pittori più […]
Cultgallery: Michael Jackson

Michael Joseph Jackson (1958 – 2009) è stato, ed è tuttora, l’artista più conosciuto al mondo e quello che vanta il maggior successo commerciale; con i suoi 45 anni di carriera e più di 115 milioni di dischi venduti, MJ si è guadagnato l’appellativo di ‘ Re del Pop ‘. Nato nel 1958 […]
Ipse dixit: Emily Dickinson

Noi che abbiamo l’anima, moriamo più spesso. (Emily Dickinson, poster art ‘Donnie Darko, director’s cut ‘ by: sahinduezguen)
Patrick de Gayardon, l’uomo che sapeva volare

da leggere ascoltando: Enya, ‘Caribbean blue’ C’è un uomo dei nostri tempi che con le sue imprese coraggiose e l’incoscienza tipica dei sognatori, ha dato vita al mito di Icaro, riuscendo nell’impresa impossibile di librarsi in cielo come un uccello, grazie ad ‘ali ’ da lui stesso realizzate che gli hanno […]
- 1 of 3
- 1
- 2
- 3
- Successivo »