morte
Tupac Amaru Shakur, cultstory ed aneddoti

Tupac, è forse il rapper che più di ogni altro ha influenzato questo genere musicale con i suoi testi diretti e fortemente politicizzati. La sua vita è stata una cultstory fin dall’inizio: nato nel 1971 da Afeni Shakur e Billy Garland, membri del Black Panther Party, il movimento per i […]
Ipse dixit: Il corvo

Non è morte se la rifiuti, lo è se l’accetti. (Eric Draven da The Crow, di J. O’Barr)
Cultgallery: Heath Ledger

Attore e regista australiano, Heath Andrew Ledger verrà suo malgrado ricordato come uno dei più talentuosi interpreti di Hollywood che hanno assaporato la gloria solo dopo una prematura morte, avvenuta a 29 anni. Quella di Ledger è avvolta nel mistero più assoluto, fra sospetti di suicidio e abuso di psicofarmaci, dovuto […]
La condanna a morte di Dostoevskij

« A chi sa di dover morire, gli ultimi cinque minuti di vita sembrano interminabili, una ricchezza enorme. In quel momento nulla è più penoso del pensiero incessante di poter non morire, del poter far tornare indietro la vita. Allora, quale infinità! Si potrebbe trasformare ogni minuto in un secolo […]
Jaco Pastorius, il più grande bassista del mondo

John Francis Anthony Pastorius III, per tutti Jaco, è stato uno dei più grandi bassisti di tutti i tempi e punto di riferimento del fusion, il genere musicale che combina jazz, rock e funk. Più di ogni altra cosa, però, Pastorius è stato un personaggio geniale ed irrequieto, una meteora, che […]
Salvador Dalì, la reincarnazione di suo fratello

Padre del Surrealismo, uomo egocentrico e visionario, uno dei più rappresentativi e stravaganti del secolo appena trascorso. Salvador Demenec Felip Jacint Dalì i Domènech si è servito dell’arte per esprimere la sua eccezionale natura. Fin dalla più tenera età, l‘artista dimostrò di possedere un carattere sopra le righe, forte e deciso nonostante un […]
Una fotografia per ingannare la morte

A chi, in genere, ci si rivolge in caso di dipartita della persona amata? Al medico? Al becchino? In epoca vittoriana si era soliti chiamare il fotografo! Certo, non tutti potevano permettersi questo lusso, retaggio di pochi ed abbienti personaggi. All’arrivo dell’artista si allestiva in casa una vera e propria […]
In Messico la morte assume i colori delle calaveras

Non è così raro imbattersi in una variopinta ‘calavera ’ sulla pelle di un tattoo-addicted e non rimanere affascinati dalle sue forme e colori. La stessa Frida Kahlo arricchiva i suoi dipinti surreali con alcune di queste rappresentazioni. Pochi però ne conoscono la storia e l’importanza che riveste nella cultura messicana. […]
Chris Burden, l’autolesionismo come espressione d’arte

Chris Burden è un artista statunitense famoso per le sue performances cruente e provocatorie, al limite della resistenza umana. Nato nel 1946 a Boston, ebbe tra i suoi insegnanti anche Robert Irwin, che lo avvicinò al concetto di ‘installazioni artistiche ‘, focalizzate principalmente sui sensi e le percezioni. In un […]
Amedeo e Jeanne Modigliani, insieme fino alla fine

“ma io sto vicino a te in silenzio accanto a te stai vicino a me questa notte e domani se puoi” (Vinicio Capossela, Modì) Jeanne “noix de coco” Hébuterne è una delle protagoniste di un periodo leggendario per l’arte e la letteratura, nel quale ognuno di noi avrebbe voluto vivere, anche […]
I Pink Floyd e un capolavoro da 30 dollari

Correva l’anno 1973 e Wright e soci si apprestavano a pubblicare il secondo album più venduto di tutti i tempi (preceduto solo da “Thriller” di Michael Jackson), The Dark Side of the Moon. Le curiosità presunte o reali intorno a questo concept si sprecano, ma nell’ambiente musicale è ormai comunemente […]
Bruce e Brandon Lee, l’ombra della Triade sulla morte del Dragone

Artisti marziali ed attori di fama mondiale, Bruce Lee e suo figlio Brandon ebbero molto in comune; anche una morte avvolta dal mistero, che ancora oggi fa parlare di cospirazione i suoi fans. La morte di Bruce Jun Fan Lee (in pinyin Lǐ Xiǎolóng , cioè Lǐ ‘piccolo drago ‘ […]
- 2 of 3
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- Successivo »