natura
Caño Cristales (Il canale dei Cristalli), Colombia.

Caño Cristales (il canale dei Cristalli) è un fiume colombiano situato nella provincia di Meta, Serrania de la Macarena, ed è un affluente del fiume Guayabero. Scoperto nel 1969 da un gruppo di allevatori di bestiame, il fiume è comunemente chiamato “Fiume dei cinque colori” o “Arcobaleno liquido” ed è […]
Ipse dixit: Snoopy

Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito. (Snoopy)
Fringe, lo Schema segreto dei glifi

Fringe è la serie tv che ogni appassionato di fantascienza e fenomeni inspiegabili dovrebbe custodire nella propria videoteca, accanto a X-Files. Ideata nel 2007 da J.J. Abrams, Alex Kurtzman e Roberto Orci, la serie segue le avventure dei componenti della divisione Fringe dell’F.B.I., che si occupa di ‘scienza di confine ‘. […]
Cultgallery: National Geographic

Quando fotografia e natura si incontrano generano Arte: è questo il principio che fa del National Geographic uno dei contenitori più autorevoli e riconosciuti degli scatti che hanno fatto la storia dell’iconografia scientifica.
Munch, l’urlo del vulcano

da leggere ascoltando: Pink floyd, ‘Careful with that Axe, Eugene (live in Brighton 1972)’. Dipinto su un supporto di cartone con olio, tempera e pastello, ‘L’urlo ‘, del pittore norvegese Edvard Munch è diventato l’icona indiscutibile dell’angoscia e dello smarrimento dell’uomo moderno. L’opera è il frutto di una serie di eventi, tra cui […]
Patrick de Gayardon, l’uomo che sapeva volare

da leggere ascoltando: Enya, ‘Caribbean blue’ C’è un uomo dei nostri tempi che con le sue imprese coraggiose e l’incoscienza tipica dei sognatori, ha dato vita al mito di Icaro, riuscendo nell’impresa impossibile di librarsi in cielo come un uccello, grazie ad ‘ali ’ da lui stesso realizzate che gli hanno […]
Il lato ‘hippie’ delle scimmie Bonobo

Una delle più grandi rivoluzioni di pensiero mai fatte dall’uomo negli ultimi cento anni è sicuramente quella portata avanti dagli ‘hippies’, i cosiddetti figli dei fiori, che professavano l’amore e la pace fra i popoli a ritmo di rock psichedelico ed uso abbondante di stupefacenti. Questo movimento contro-culturale nacque negli […]
La dimora degli animali nei boschi finlandesi

E’ una cult story dai contorni fiabeschi, quella che stiamo per raccontarvi, ambientata nei magici scenari della Finlandia, terra di laghi e boschi incantati. C’era una volta un uomo che viveva in una vecchia casa isolata, molto lontana dai centri abitati, totalmente immersa nella natura. Gli unici vicini erano arbusti, […]
Cultgallery: The House in the Woods

Le immagini che hanno dato vita al reportage ‘The house in the woods‘, del fotoreporter Kai Fagerström.
Il frattale, un frammento d’infinito

“Vedere un mondo in un granello di sabbia e un paradiso in un fiore selvatico, tenere l’infinito nel palmo della mano e l’eternità in un’ora.” (William Blake) Che attinenza può avere una foglia di felce con la geometria? Si dà il caso che questa pianta tropicale sia un frattale biomorfo: […]
52 Blue: la creatura più solitaria del pianeta

da leggere ascoltando: Air, ‘Talisman’ Quella di 52 blue è una storia per molti versi ancora piena di misteri; solo su una cosa gli studiosi sembrano concordare: se esiste, è la creatura più triste e solitaria di questo pianeta, o meglio, delle sue acque. 52 Blue, infatti, vive in quell’enorme […]
Farfalle monarca: un viaggio lungo quattro generazioni

Ogni anno, per un periodo che va dall’autunno alla fine dell’estate, i cieli del continente americano si colorano delle tinte delle farfalle Danaus plexippus, una specie appartenente alla famiglia Nymphalidae. Il loro viaggio comincia in Canada poco prima che arrivi il rigido inverno per concludersi nelle calde zone della California e […]