omosessualità
Francis Bacon, l’arte della carne

Francis Bacon è stato uno degli artisti più eccentrici del nostro secolo; la sua arte urlava la fragilità ed il marciume della vita, quella vita che egli stesso ha vissuto sempre al limite della moralità, in un succedersi vorticoso di esperienze estreme. La vita del giovane Francis si svolge inizialmente nel […]
Giò Stajano, giovane figlia della maschia gioventù italica

A Giò Stajano, nome d’arte di Maria Gioacchina Stajano Starace Briganti di Panico, si deve il primato di esser stata la prima transessuale d’Italia. Nata Gioacchino Stajano Starace, in un paesino della provincia di Lecce nel 1931, era nipote del gerarca fascista Achille Starace. Visse quindi la sua prima infanzia […]
Oscar Wilde e il suo amore proibito

“Quando cerchi sinceramente l’amore, lo trovi che ti sta aspettando.” (De Profundis) Da leggere ascoltando: Antony and the Johnsons, ‘Knocking on Heaven’s door’. Nell’epoca in cui visse il celebre scrittore Oscar Wilde (seconda metà dell’800) non era raro, nell’ambiente altoborghese a cui apparteneva, avere una vita extraconiugale omosessuale, sebbene il buon […]