pace
Ipse Dixit: Desiderata

Va’ serenamente in mezzo al rumore e alla fretta, e ricorda quale pace ci può essere nel silenzio. Finché è possibile, senza cedimenti, conserva i buoni rapporti con tutti. Di’ la tua verità con calma e chiarezza, e ascolta gli altri, anche il noioso e l’ignorante, anch’essi hanno una […]
Cultgallery: Lady Diana

Nata il 1° luglio 1961, Lady Diana è una delle figure più amate dal popolo mediatico. Nonostante gli agi garantiti dal titolo reale, la sua non è stata una vita pienamente felice, stroncata a soli 36 anni da un incidente stradale. L’affetto che il mondo intero nutre per lei è dovuto […]
Ipse Dixit: Malala Yousafzai

‘Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo’. (Malala Yousafzai, attivista pakistana, attualmente la più giovane vincitrice del Premio Nobel per la Pace)
Il ritratto di un simbolo di pace

da leggere ascoltando: Giovanni Allevi, ‘Aria’ Sarebbe ovvio pensare che la famosissima fotografia di Margaret Bourke White abbia per protagonista l’iconico leader più importante del secolo appena trascorso. Il soggetto principale di questo scatto è in realtà l’attrezzo posto in primo piano, un consunto arcolaio utilizzato per districare le matasse […]
Il lato ‘hippie’ delle scimmie Bonobo

Una delle più grandi rivoluzioni di pensiero mai fatte dall’uomo negli ultimi cento anni è sicuramente quella portata avanti dagli ‘hippies’, i cosiddetti figli dei fiori, che professavano l’amore e la pace fra i popoli a ritmo di rock psichedelico ed uso abbondante di stupefacenti. Questo movimento contro-culturale nacque negli […]
Il mercante di morte è morto! La vera storia dei premi Nobel

Il premio Nobel è forse il riconoscimento più famoso ed ambito dell’intero pianeta, assegnato con cadenza annuale a ‘coloro che, durante l’anno precedente, più abbiano contribuito al benessere dell’umanità ‘. Le prime assegnazioni ebbero luogo nel 1901, con la consegna dei premi per la medicina, la letteratura, la chimica, la […]
Praga, il Muro di Lennon: i colori di un ideale

Arte come libera espressione di un ideale ostinatamente difeso dagli attacchi del potere costituito. È questo il principio intorno al quale ruota la poetica storia di un muro, ormai conosciuto come ‘Muro di Lennon ‘, situato nella Mala Strana (Città Piccola) di Praga, diventato dagli anni ’80 simbolo di pace […]
Cultgallery: John Lennon & Yoko Ono

John Lennon e Yoko Ono, sono una delle coppie più cult della storia, simbolo dell’amore puro e di una relazione basata sul rispetto del proprio partner. Molti fotografi hanno voluto immortalare e consegnare alla storia il loro sentimento, ma gli scatti più famosi rimangono quelli della celebre fotografa Annie Leibovitz.