regime
Amori maledetti: Maria Antonietta, Luigi XVI e Hans Axel von Fersen

Due giovani sposi, un amante, la rivoluzione e la ghigliottina. Maria Antonietta, Luigi XVI e Hans Axel von Fersen furono i protagonisti inconsapevoli di un amore sacrificato ad un mondo adulto e spietato. da leggere ascoltando: Le Orme, Gioco di bimba. Quello tra Maria Antonia Giuseppa Giovanna d’Asburgo-Lorena – più nota come […]
Mansour Bahrami, il giullare del tennis

da leggere ascoltando: Kate Bush – Cloudbusting Ilie Nastase lo chiama ‘Maestro ‘, John McEnroe ‘Genio ‘, lui preferisce farsi chiamare ‘il giullare del tennis ‘, per molti è semplicemente Mansour Bahrami, ‘il giocatore più dotato e divertente che abbia mai impugnato una racchetta ‘. Quella del tennista iraniano è una storia sorprendente e commovente, degna […]
Una sentenza di morte tatuata sulla pelle

La storia dei tatuaggi è tutt’altro che lineare, ma estremamente affascinante. Ogni popolazione del mondo, nel susseguirsi delle diverse epoche storiche, ha conferito loro un preciso valore: in alcuni casi portarli significava prestigio sociale, in altri si ‘marchiavano’ coloro dai quali stare lontani, rei di chissà quale colpa. I tatuaggi dunque, […]
Il misterioso quaderno verde del poeta Che Guevara

da leggere ascoltando: Inti Illimani, ‘Comandante Che Guevara ‘. Quella in cui fu coinvolto Paco Ignacio Taibo II, autore messicano di origini spagnole, è stata un’impresa dal sapore leggendario e al contempo romantico. Noto giornalista e romanziere, Taibo II è anche il biografo di Ernesto “Che” Guevara, proprio quel “Che” Guevara […]
Ipse Dixit: Malala Yousafzai

‘Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo’. (Malala Yousafzai, attivista pakistana, attualmente la più giovane vincitrice del Premio Nobel per la Pace)
La condanna a morte di Dostoevskij

« A chi sa di dover morire, gli ultimi cinque minuti di vita sembrano interminabili, una ricchezza enorme. In quel momento nulla è più penoso del pensiero incessante di poter non morire, del poter far tornare indietro la vita. Allora, quale infinità! Si potrebbe trasformare ogni minuto in un secolo […]
Brasile, l’ombra degli esperimenti nazisti sul paese dei gemelli

Esiste un paese in Brasile, nello stato del Rio Grande do Sul, che fa sempre una certa impressione attraversare; alcuni preferiscono addirittura percorrere strade più lunghe e fare giri più ampi, pur di non sentirsi addosso quella strana sensazione di essere doppiamente osservati. Doppiamente, perchè la cittadina della quale parliamo […]
Hitler e la prima bambola gonfiabile

Secondo una leggenda urbana piuttosto diffusa, l’invenzione delle bambole sessuali, più comunemente conosciute come bambole gonfiabili, si dovrebbe nientemeno che al dittatore nazista Adolf Hitler, il quale ne commissionò una al dottor Olen Hannussen nel lontano 1941. A quanto si racconta, l’idea si sviluppò in piena campagna di Francia, durante […]
Leonardo DiCaprio, un taglio di capelli contro il regime

Può un taglio di capelli sovvertire un regime? Secondo i talebani sì, ed è per questo che nel 2001 in Afghanistan, furono arrestati numerosi barbieri ed i loro clienti. Nonostante fosse uscito nel 1997, ‘Titanic ‘, il colossal di James Cameron, sbarcò a Kabul solo qualche anno più tardi, per […]
Ipse dixit: Nelson Mandela

Non si può trovare passione nel vivere in modo mediocre. Non accontentatevi di una vita che è meno di quello che siete capaci di vivere. (Nelson Rolihlahla Mandela)
Petrov, l’eroe sconosciuto che salvò il mondo

Erano gli anni ’80 e la Guerra Fredda era ormai al culmine, la tensione fra USA e URSS cresceva con costanza e preoccupazione per il mondo intero. Entrambi i due schieramenti si vantavano del possesso, già dagli anni ’60, di armi atomiche che potevano distruggere il nemico in un batter […]
‘Addio alle armi’ e le ripicche di Mussolini

È da molti considerata l’opera magna di Ernest Hemingway e narra le vicende di un giovane americano che, in Italia, partecipa alla Prima Guerra Mondiale come conducente di ambulanze nella Croce Rossa Americana. Il romanzo è di fatto una storia, parzialmente autobiografica, di amore e di guerra, ed è stato […]
- 1 of 2
- 1
- 2
- Successivo »