ribellione
Ipse dixit: Marilyn Monroe

Se avessi rispettato tutte le regole, non sarei arrivata da nessuna parte. (Marilyn Monroe)
Amori maledetti: Maria Antonietta, Luigi XVI e Hans Axel von Fersen

Due giovani sposi, un amante, la rivoluzione e la ghigliottina. Maria Antonietta, Luigi XVI e Hans Axel von Fersen furono i protagonisti inconsapevoli di un amore sacrificato ad un mondo adulto e spietato. da leggere ascoltando: Le Orme, Gioco di bimba. Quello tra Maria Antonia Giuseppa Giovanna d’Asburgo-Lorena – più nota come […]
Una sentenza di morte tatuata sulla pelle

La storia dei tatuaggi è tutt’altro che lineare, ma estremamente affascinante. Ogni popolazione del mondo, nel susseguirsi delle diverse epoche storiche, ha conferito loro un preciso valore: in alcuni casi portarli significava prestigio sociale, in altri si ‘marchiavano’ coloro dai quali stare lontani, rei di chissà quale colpa. I tatuaggi dunque, […]
Guy Fawkes, l’uomo dietro la maschera di Anonymous

Lungo mantello nero, cappello a cilindro dello stesso colore e una maschera dai lineamenti severi, quasi minacciosi: è ‘V ‘, personaggio nato dalla mente del cartoonist Alan Moore ed icona assoluta del sovvertimento del potere, grazie soprattutto alla trasposizione cinematografica del fumetto V per Vendetta. Dalla fantasia alla realtà, da […]
Ipse dixit: Mr. Robot

C’è qualcosa di reale in tutto questo? Emozioni sintetiche sotto forma di pillole. Guerra psicologica sotto forma di pubblicità…
Fight Club, storie dal making of

Fight Club è uno di quei film che si son guadagnati lo status di ‘cult ‘ già poche settimane dopo l’uscita nelle sale cinematografiche; diretto da David Fincher nel 1999 e basato sull’omonimo romanzo di Chuck Palahniuk, è magistralmente interpretato da Brad Pitt (Tyler Durden), Helena Bonham Carter (Marla Singer) e Edward Norton (il […]
Kathrine Switzer, la prima ‘marathon woman’

“Come donna non mi sono mai accontentata di giocare con le bambole o fare solo la cheerleader. Sì, mi piaceva giocare con le bambole od indossare bei vestiti, ma mi divertivo anche ad arrampicarmi sugli alberi e a fare sport. Dopo la mia esperienza a Boston, capii che vi erano […]
Il misterioso quaderno verde del poeta Che Guevara

da leggere ascoltando: Inti Illimani, ‘Comandante Che Guevara ‘. Quella in cui fu coinvolto Paco Ignacio Taibo II, autore messicano di origini spagnole, è stata un’impresa dal sapore leggendario e al contempo romantico. Noto giornalista e romanziere, Taibo II è anche il biografo di Ernesto “Che” Guevara, proprio quel “Che” Guevara […]
Ipse dixit: Fabrizio De André

Sognai talmente forte che mi uscì il sangue dal naso. (F. De André)
La Gioconda, il bottino più ambito

da leggere ascoltando: Ivan Graziani, ‘Monna Lisa’ E’ la più importante e desiderata fra le dame della storia dell’arte; nessuna ne mai ha eguagliato la reputazione e i racconti sulla sua identità vera o presunta si sprecano: alcuni critici affermano si tratti addirittura di un autoritratto del suo stesso autore, ma con connotati femminili. Quale […]
Ipse Dixit: Malala Yousafzai

‘Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo’. (Malala Yousafzai, attivista pakistana, attualmente la più giovane vincitrice del Premio Nobel per la Pace)
Tupac Amaru Shakur, cultstory ed aneddoti

Tupac, è forse il rapper che più di ogni altro ha influenzato questo genere musicale con i suoi testi diretti e fortemente politicizzati. La sua vita è stata una cultstory fin dall’inizio: nato nel 1971 da Afeni Shakur e Billy Garland, membri del Black Panther Party, il movimento per i […]
- 1 of 2
- 1
- 2
- Successivo »