scienza
Ipse dixit: Marie Curie

Nulla nella vita deve essere temuto, deve solo essere compreso. E’ tempo di capire di più, per temere di meno. (Marie Curie)
Fringe, lo Schema segreto dei glifi

Fringe è la serie tv che ogni appassionato di fantascienza e fenomeni inspiegabili dovrebbe custodire nella propria videoteca, accanto a X-Files. Ideata nel 2007 da J.J. Abrams, Alex Kurtzman e Roberto Orci, la serie segue le avventure dei componenti della divisione Fringe dell’F.B.I., che si occupa di ‘scienza di confine ‘. […]
Cultgallery: NASA photos

Correva l’anno 1977 e gli scienziati del nostro pianeta pensarono di fare un dono agli altri inquilini dell’Universo inviando due sonde contenenti 116 foto ed un disco che riassumevano usi e costumi degli abitanti della Terra. L’obiettivo era quello di informare gli alieni che si fossero imbattuti nelle sonde Voyager 1 […]
Cultgallery: National Geographic

Quando fotografia e natura si incontrano generano Arte: è questo il principio che fa del National Geographic uno dei contenitori più autorevoli e riconosciuti degli scatti che hanno fatto la storia dell’iconografia scientifica.
Ipse dixit: Bernard Bailey

Quando la scienza avrà finalmente trovato il centro dell’Universo, molti saranno sorpresi di sapere che non sono loro. (Bernard Bailey, in foto: Morgan Freeman)
Fantascienza, la letteratura che prevede il futuro

La letteratura è evasione, approfondimento, sogno e molto altro; ma per alcuni autori è semplicemente un viaggio nel tempo. Parliamo della Fantascienza, il genere letterario che più ha saputo prevedere il futuro. Nata alla fine dell’800, deve il suo nome all’inventore e scrittore Hugo Gernsback, che nel 1926 coniò il […]
Ipse dixit: Fringe

Uno dei trabocchetti più pericolosi per uno scienziato è quello di non riuscire a distinguere tra le competenze dell’uomo e quelle di Dio. (Fringe, Dr. Walter Bishop)
Le origini del marchio Apple

La storia comincia nel 1975 quando il fondatore dell’azienda di Cupertino era un seguace del fruttarismo, una ramificazione del vegetarianismo che prevede il consumo di sola frutta ed ortaggi. ‘A quel tempo ero un fruttariano convinto, – racconta lo stesso Jobs in un’intervista – mangiavo solo frutta. […] Eravamo in ritardo di circa tre […]
Il frattale, un frammento d’infinito

“Vedere un mondo in un granello di sabbia e un paradiso in un fiore selvatico, tenere l’infinito nel palmo della mano e l’eternità in un’ora.” (William Blake) Che attinenza può avere una foglia di felce con la geometria? Si dà il caso che questa pianta tropicale sia un frattale biomorfo: […]
Ipse dixit: Margherita Hack

La disobbedienza civile è necessaria quando le leggi sono contro la democrazia e la libertà. Se un vostro articolo dovesse violare la legge, pubblicatelo pure con il mio nome. (Margherita Hack)