serie televisiva
Anime Cult

Un elenco delle serie animate che per vari motivi sono da considerarsi un cult. Un viaggio alla ricerca di quelle produzioni che hanno contribuito a ridefinire il significato di ‘anime’ (per noi i ‘cartoni animati giapponesi‘) grazie all’introduzione di tematiche e riflessioni destinate ad un pubblico adulto pensante, in ordine […]
Star Trek, sigla originale italiana del 1979

Spazio: ultima frontiera. Questi sono i viaggi dell’astronave Enterprise durante la sua missione quinquennale, diretta all’esplorazione di strani nuovi mondi alla ricerca di altre forme di vita e di civiltà, per arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima.
Chuck Norris, la vita e la leggenda

E’ l’uomo che quando fa le flessioni non alza se stesso ma abbassa la Terra, che può dividere per zero, che non legge i libri ma li fissa finché questi non gli danno le informazioni che vuole. Stiamo ovviamente parlando di Chuck Norris, colui che non orienta la parabola, sposta […]
Dietland, Fight Club si tinge di rosa

La serie tv Dietland non fa che scoperchiare un vaso di Pandora che ogni donna si porta dentro almeno dai tempi del liceo, e lo fa anche in maniera cruenta, per questo efficace. Ci obbliga a non coprire gli occhi dinanzi alla brutalità, dando uno scossone alla nostra consapevolezza.
Fringe, lo Schema segreto dei glifi

Fringe è la serie tv che ogni appassionato di fantascienza e fenomeni inspiegabili dovrebbe custodire nella propria videoteca, accanto a X-Files. Ideata nel 2007 da J.J. Abrams, Alex Kurtzman e Roberto Orci, la serie segue le avventure dei componenti della divisione Fringe dell’F.B.I., che si occupa di ‘scienza di confine ‘. […]
Ipse dixit: Mr. Robot

C’è qualcosa di reale in tutto questo? Emozioni sintetiche sotto forma di pillole. Guerra psicologica sotto forma di pubblicità…
Le star animate di Carosello

A fare di ‘Carosello ‘ uno dei capisaldi assoluti della televisione italiana di fine anni ’50 non è stata solo la formula innovativa con cui introdurre gli spot pubblicitari nel palinsesto, ma anche e soprattutto la capacità di realizzare ex novo l’immaginario collettivo negli anni del boom economico con personaggi, citazioni […]
Ipse dixit: Fringe

Uno dei trabocchetti più pericolosi per uno scienziato è quello di non riuscire a distinguere tra le competenze dell’uomo e quelle di Dio. (Fringe, Dr. Walter Bishop)
Ipse dixit: X-Files

Una bugia, signor Mulder, si maschera molto meglio se è nascosta tra due verità. (Gola Profonda)
Boris, la ‘fuori serie’ d’eccezione

Per quattro anni, il palinsesto televisivo italiano (prima satellitare, poi in chiaro) si è arricchito di una sit com geniale, velenosa ed irriverente, il cui intento era proprio quello di prendere in giro la materia che l’ha generata, la televisione appunto. Fra una risata e l’altra, ‘Boris ’ ha preso di […]
Lupin III e la sigla ‘indecente’

È davvero impossibile non conoscere il simpatico ladro dalle esili gambe storte e la sua banda. Lupin III rimane una certezza per almeno tre generazioni di bambini – e non solo-, diventando un prodotto cult nel senso più autentico del termine. Per i pochi che non lo conoscessero, questo fortunato cartone animato, tratto dal […]