sport
Chuck Norris, la vita e la leggenda

E’ l’uomo che quando fa le flessioni non alza se stesso ma abbassa la Terra, che può dividere per zero, che non legge i libri ma li fissa finché questi non gli danno le informazioni che vuole. Stiamo ovviamente parlando di Chuck Norris, colui che non orienta la parabola, sposta […]
Pelè, 1958 – 1970 goals

Le reti più famose di Pelè: il gol alla Svezia nei Mondiali del 1958, il drible de vaca al portiere uruguaiano durante i Mondiali del 1970 e il gol immortalato nella pellicola Fuga per la vittoria.
Mansour Bahrami, il giullare del tennis

da leggere ascoltando: Kate Bush – Cloudbusting Ilie Nastase lo chiama ‘Maestro ‘, John McEnroe ‘Genio ‘, lui preferisce farsi chiamare ‘il giullare del tennis ‘, per molti è semplicemente Mansour Bahrami, ‘il giocatore più dotato e divertente che abbia mai impugnato una racchetta ‘. Quella del tennista iraniano è una storia sorprendente e commovente, degna […]
Cultgallery: il murale dei Giochi Olimpici 2016

Siamo in Brasile, nell’area portuale di Rio de Janeiro. Un coloratissimo murale di ben 3000 metri quadri fa bella mostra di sé e ricorda ai passanti l’importanza di sentirsi tutti parte di un unico pianeta: è questo il messaggio che il suo autore, Eduardo Kobra, vuole diffondere in occasione dell’edizione […]
Kathrine Switzer, la prima ‘marathon woman’

“Come donna non mi sono mai accontentata di giocare con le bambole o fare solo la cheerleader. Sì, mi piaceva giocare con le bambole od indossare bei vestiti, ma mi divertivo anche ad arrampicarmi sugli alberi e a fare sport. Dopo la mia esperienza a Boston, capii che vi erano […]
Patrick de Gayardon, l’uomo che sapeva volare

da leggere ascoltando: Enya, ‘Caribbean blue’ C’è un uomo dei nostri tempi che con le sue imprese coraggiose e l’incoscienza tipica dei sognatori, ha dato vita al mito di Icaro, riuscendo nell’impresa impossibile di librarsi in cielo come un uccello, grazie ad ‘ali ’ da lui stesso realizzate che gli hanno […]
Ipse dixit: Michael Jordan

Nella mia vita ho sbagliato più di novemila tiri, ho perso quasi trecento partite, ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l’ho sbagliato. Ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto. (Michael Jordan)
Pelé, la cultstory del Re del calcio

Edson Arantes do Nascimento, o più semplicemente Pelé è considerato da molti il più grande calciatore di tutti i tempi; con i suoi 1281 gol in 1363 partite è stato uno dei goleador più prolifici della storia del calcio; tuttavia ciò che lo rese O Rei , fu l’insieme delle sue caratteristiche: […]
Pasolini vs. Bertolucci: Centoventi contro Novecento

“Il calcio è l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo. È rito nel fondo, anche se è evasione. Mentre altre rappresentazioni sacre, persino la messa, sono in declino, il calcio è l’unica rimastaci“. Pier Paolo Pasolini amava il calcio con enorme devozione, ne intravedeva la purezza di un gioco pulito, non […]
Pietro Mennea, il ragazzo che gareggiava con le Porsche

Non capita tutti i giorni che una nazione come l’Inghilterra decida di dedicare una fermata della leggendaria metropolitana di Londra ad un atleta italiano, ma quando l’atleta in questione è già di per sè una leggenda, tutto diventa possibile. Stiamo parlando della ‘ Freccia del Sud ‘, il titolare del […]
Ipse dixit: Maradona

So di non essere nessuno per cambiare il mondo, ma non voglio che entri qualcuno nel mio per condizionarlo. (Diego Armando Maradona)
Calcio, la ‘contro-coppa del mondo’. Per chi non rinuncia a mettersi in gioco

La passione per il calcio va al di là dei confini geo-politici. Il senso di appartenenza ad una squadra necessita solamente di un pallone e di gente desiderosa di sfidarsi e divertirsi: è questo il principio alla base della recente iniziativa organizzata dalla ConIFA (Confederation of Indipendent Football Associations), che […]
- 1 of 2
- 1
- 2
- Successivo »