da leggere ascoltando: Deep Purple, ‘Live in Japan’.
‘Smoke on the water ‘ è forse uno dei pezzi più famosi dei Deep Purple; secondo una nota rivista musicale americana, il secondo che gli aspiranti chitarristi rock cercano di imparare, dopo ‘I can’t get no satisfaction ‘ dei Rolling Stones. Il riff semplice ed orecchiabile, composto di quattro sole note, eseguito dal chitarrista del gruppo, Ritchie Blackmore, è ormai diventato un classico del rock.
Il testo, invece, è degno di una cultstory, e vede la partecipazione del non meno famoso genio italo-americano Frank Zappa. E’ il 4 dicembre 1971, i Deep Purple sono a Montreux, Svizzera, alloggiano in un hotel sulle rive del Lago di Ginevra e stanno registrando un album in una delle strutture del vicino Casinò di Montreux , grazie ad uno studio di registrazione mobile, il Rolling Stones Mobile Studio, affittato dai Rolling Stones ( citato nei primi versi del testo come ‘mobile ‘ ed in seguito come ‘Rolling Stones truck thing ‘ ). Nel teatro del Casinò ( ‘the gambling house ‘, nel testo ), intanto, si tiene un concerto di Frank Zappa che, accompagnato dai suoi The Mothers of Invention, infiamma gli animi degli spettatori.
Durante lo show, nel bel mezzo dell’assolo di ‘King Kong ‘ eseguito da Don Preston, ‘qualcuno tirò fuori una bottiglia incendiaria o una pistola lanciarazzi e sparò dritto nel soffitto, che era fatto interamente di legno e tendaggi. Fu un attimo, tutto prese fuoco in un momento.’ , come lo stesso Zappa ha ricordato in una successiva intervista; l’autore del gesto fu poi identificato in Zdenek Spicka, un giovane fan del gruppo. L’episodio viene descritto nella canzone dei Purple con le parole ‘some stupid with a flare gun, burned the place to the ground ‘.
L’incendio che ne scaturisce, distrugge l’intera struttura, mettendo in pericolo il pubblico presente e bruciando tutta la strumentazione dei Mothers. L’organizzatore dell’evento e direttore del Montreux Jazz Festival, Claude Nobs (Funky Claude ), salva alcuni giovani intrappolati dalle fiamme all’interno del complesso, che alla fine si schianta con un rumore assordante. I Deep Purple ricordano così il tragico evento nella loro canzone: ‘They burned down the gambling house, It died with an awful sound, Funky Claude was running in and out, Pulling kids out the ground ‘. Senza più un posto per suonare e con la costosissima attrezzatura da registrazione ancora intatta, il gruppo si ritira nelle stanze dell’hotel, da dove rimane a guardare il fumo che aleggia sulle rive del lago ed il fuoco che si innalza verso il cielo.
Il titolo del brano, secondo quanto riferito in un’intervista, è da accreditarsi al bassista Roger Glover, ispirato da un sogno, fatto pochi giorni dopo l’accaduto.
(M.G)
il testo completo di Smoke on the water, dei Deep Purple:
We all came out to Montreux
On the Lake Geneva shoreline
To make records with a mobile
We didn’t have much time
Frank Zappa and the Mothers
Were at the best place around
But some stupid with a flare gun
Burned the place to the ground
Smoke on the water, fire in the sky
They burned down the gambling house
It died with an awful sound
Funky Claude was running in and out
Pulling kids out the ground
When it all was over
We had to find another place
But Swiss time was running out
It seemed that we would lose the race
Smoke on the water, fire in the sky
We ended up at the grand hotel
It was empty cold and bare
But with the Rolling Stones truck thing just outside
Making our music there
With a few red lights and a few old beds
We make a place to sweat
No matter what we get out of this
I know we’ll never forget
Smoke on the water, fire in the sky
Video: Smoke on the water, live (1973)